- rinsavimento
- rin·sa·vi·mén·tos.m. COil rinsavire, il rinsavirsi; riacquisto della ragione dopo un periodo di pazzia | ritorno a una condizione di ragionevolezza\DATA: 1905.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
impazzimento — /impat:si mento/ s.m. [der. di impazzire ]. 1. [perdita della ragione] ▶◀ ammattimento. ◀▶ rinsavimento. 2. (estens., fam.) [faccenda che fa perdere la calma, causa grande preoccupazione e sim.: far quadrare questi conti è un i. ] ▶◀ supplizio,… … Enciclopedia Italiana
ravvedimento — /rav:edi mento/ s.m. [der. di ravvedersi ]. [il ravvedersi, il pentirsi: avere un r., sia pure tardivo ] ▶◀ contrizione, pentimento, (lett.) resipiscenza, rinsavimento. ◀▶ impenitenza … Enciclopedia Italiana
resipiscenza — /resipi ʃɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo resipiscentia, der. di resipiscens entis resipiscente ], lett. [il ravvedersi, riconoscendo l errore in cui si è caduti] ▶◀ pentimento, ravvedimento, rinsavimento. ↑ contrizione. ◀▶ impenitenza … Enciclopedia Italiana
contrizione — s. f. compunzione, pentimento, penitenza, rimorso, ravvedimento, rinsavimento, resipiscenza (lett.), rammarico, mortificazione, rincrescimento, accoramento, afflizione CONTR. impenitenza, pervicacia, indifferenza, noncuranza, menefreghismo □… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
resipiscenza — s. f. (lett.) ravvedimento, pentimento, rinsavimento, rincrescimento, contrizione CONTR. deviazione … Sinonimi e Contrari. Terza edizione